Valtellina tra sapori e saperi
Attualmente il Bernina Express Patrimonio Mondiale dell’Unesco è l’unico collegamento ferroviario che attraversa le Alpi all’aperto e garantisce quattro ore di splendidi panorami,
Lungo il percorso del treno si susseguono gole selvagge, ponti affascinanti, gallerie circolari, ghiacciai tanto vicini da poterli toccare.
Da Coira, nel Classic Bernina Express, attraverso la Valle dell’ Albula, da Landquart con l’Heidiland Bernina Express attraverso Prättigau, o da St. Moritz con l’ Allegra Bernina Express, passate dal Reno, attraversa l’engadina, alle regioni dei ghiacci eterni del Passo del Bernina.
Lungo questa tratta non è solo la natura a farsi ammirare, ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo, stazioncine che sebrano fatte a traforo, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti, curve strettissime Vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del trenino.
- Periodo proposto: da Maggio a Novembre 58%
Organizzazione Tecnica VALTELLINA HOTELS
TOUR DI 2 GIORNI / 1 NOTTE
1º giorno
Arrivo a Tirano nella tarda mattinata con vostro pullman. Breve visita al Santuario della Madonna.
Alle ore 12.00 pranzo tipico valtellinese che comprende: Petali di bresaola della Valtellina con scaglie di bitto, pizzoccheri dell’accademia di Teglio, tzigeuner con taroz, strudel di mele con crema pasticcera -1/2 minerale e 1/4 vino – caffè escluso
Incontro con la nostra guida per la consegna dei biglietti ferroviari. Disbrigo delle formalità doganali.
Alle ore 13.40 o 15.00 partenza con il Trenino Rosso per il Passo del Bernina.
Alle ore 16.11 o 17.11 arrivo a St.Moritz. Incontro con il vostro pullman.
Visita guidata del lago e della famosa cittadina svizzera.
Alle ore 18.30 ca. proseguimento in pullman per Livigno dal Passo della Forcola con arrivo previsto alle ore 19.45 ca.
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere riservate, cena tipica livignasca e pernottamento.
2º giorno
Dopo la prima colazione mattinata libera per acquisti estremamente vantaggiosi nei negozi extradoganali.
Pranzo. Nel pomeriggio rientro. Fine dei servizi.
Quota di partecipazione per persona
- Adulti in camera doppia: € 150
- Adulti in camera singola: € 175
- Ragazzi 6-12 anni in 3° e 4° letto: € 135
- Supplemento bevande in hotel: € 2,50 a pasto
- Minimo 40 partecipanti
- Verrà riconosciuta 1 gratuità ogni 20 paganti – autista a nostro carico
La quota comprende
- Pranzo tipico a Tirano con bevande incluse
- Passaggio con il Trenino Rosso Tirano – St.Moritz in carrozze riservate ad uso esclusivo
- Guida al seguito
- Sistemazione in hotel a Livigno:
- 1° giorno: cena tipica livignasca – pernottamento
- 2° giorno: colazione – pranzo
- Bevande escluse
La quota non comprende
- Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Documenti necessari: obbligatorio documento personale valido per l’espatrio. Passaporto italiano, oppure la carta d’identità valida per l’espatrio. La carta d’identità prorogata è riconosciuta in Svizzera solo se in formato cartaceo (alla carta d’identità cartacea viene apposto un timbro di rinnovo, che fa parte integrante del documento); il rinnovo (o la proroga) sulla carta d’identità elettronica invece non è riconosciuto – per maggiori informazioni www.consginevra.esteri.it
Ogni gruppo ha a disposizione un massimo di n. 3 camere singole. Le ulteriori camere singole saranno sistemate in CAMERE DOPPIE USO SINGOLA con relativo supplemento alla quota singola.
NB: Le quotazioni sono state calcolate sul cambio euro/franco aggiornato alla data odierna.
In caso di variazioni nel corso del periodo di validità della presente offerta SUNRISE HOLIDAYS si riserva di riadeguare il preventivo.
Organizzazione Tecnica http://www.welcomeinlombardy.com/valtellina-hotels/
CONTATTA L'AGENZIA VALTELLINA HOTELS
Guarda le altre proposte di VALTELLINA HOTELS
… vieni a trovarci su VALTELLINA HOTELS
Da Tirano a St. Moritz con il Trenino Rosso
Vivi l’emozione di un percorso giornaliero con il Trenino Rosso del Bernina.
Il patrimonio mondiale UNESCO in movimento capace di emozionarti.
Week-End del Gusto in Valtellina
I “Weekend del Gusto” nascono con lo scopo di far conoscere, nel modo più diretto e stimolante possibile, il patrimonio agricolo ed enogastronomico valtellinese.
Il Lago d’Iseo, la Valcamonica e la Valtellina
Tour di 3 giorn. Dal lago d’Iseo passando per la storia nella roccia di Capo di Ponte. La Valtellina e il Trenino rosso: un pittoresco paesaggio sul tetto d’Europa e l’esclusiva mondanità di St. Moritz
Percorso religioso della Valtellina
Un percorso nei paesi protagonisti della storia della Valtellina, con una stratificazione secolare di forme artistiche, culturali e di tradizioni che vanno dal Romantico al Barocco.