
Le nostre Proposte di Viaggio su questo sito
Mantova dall’acqua e il pranzo sulla nave
Una proposta che unisce l’aspetto artistico, naturalistico e enogastronomico …
leggi tuttoA tavola sul fiume dei Poeti
Con l’ascensore d’acqua, pranzo a bordo e visita guidata alla città
leggi tuttoIl sogno della perfezione: Vespasiano Gonzaga e Sabbioneta
Un viaggio nella città Patrimonio dell’UNESCO tra Manotva e Sabbioneta
leggi tuttoL’oltrepo Mantovano
Un viaggio nel luogo in cui la cucina è stata definita di prìncipi e di popolo.
leggi tuttoLe colline Moreniche
Un viaggio tra Mantova e il lago di Garda.
leggi tuttoLa mostarda Mantovana
Questo viaggio dentro i segreti della cucina tradizionale vi farà imparare …
leggi tuttoI tortelli di zucca
Viaggio dentro i segreti della cucina tradizionale
leggi tuttoMantova: il fascino assoluto di una perla del rinascimento
Un viaggio nella città Patrimonio Unesco
leggi tuttoIn bici da Mantova a Peschiera
Itinerario in bici da Mantova al Lago di Garda
leggi tuttoI segreti e le meraviglie del Mincio
Un viaggio nella riserva naturale del fiume Mincio: lo spettacolo senza tempo del fiume e della vita che ruota intorno ad esso. Alla scoperta della Riserva del Mincio e della sua vita presente e passata
leggi tuttoLe grandi donne della storia: Matilde di Canossa
Un viaggio nei luoghi della vita della Grancontessa Matilde di Canossa
leggi tuttoMantova e Sigurta’
1 giorno alla scoperta di Mantova e del suo parco a pochi passi dal centro
leggi tuttoIl Parco del Mincio, le sue Valli, i laghi e gli antichi boschi
Due giorni alla scoperta del meglio che la natura sa offrire a due passi dalla città di Mantova
leggi tuttoAnello delle Colline Moreniche
Attraversando le incantevoli e suggestive colline moreniche si possono ammirare i piccoli ma caratteristici borghi di Solferino, Cavriana, Castellaro Lagusello, Volta Mantovana, Valeggio sul Mincio, Monzambano.
leggi tuttoMantova e La Strada del Riso
Sulla riva sinistra del Mincio c’è un percorso che si snoda lungo territori dal profilo unico. È la Strada del riso e dei risotti mantovani …
leggi tuttoMantova e navigazione sul Mincio
Acqua, terra, storia, arte, leggende: ecco Mantova … da scoprire navigando i laghi che abbracciano la città.
leggi tuttoMantova è il comune capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia e in tutta la sua area urbana arriva a contare quasi 128.000 abitanti.
La città ha la particolarità di essere bagnata su tre lati da altrettanti specchi d’acqua artificiali ricavati nell’ansa dell’adiacente fiume Mincio, caratteristica che crea una magica atmosfera.
La storia di Mantova vede la plurisecolare dominazione della famiglia Gonzaga a cui si deve l’aspetto attuale della città, così ricca di monumenti e opere d’arte. Fu proprio grazie a loro che Mantova divenne uno dei massimi centri d’arte in Europa: Pisanello, Leon Battista Alberti, Andrea Mantegna, Giulio Romano e Luca Fancelli hanno lasciato un segno indelebile nell’architettura della città. Da luglio 2008 Mantova, insieme alla vicina Sabbioneta, è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dall’UNESCO.
Nel 2016 il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha insignito Mantova del titolo di capitale italiana della cultura.